VALENTINA SALUTO - Fotografa Matrimonio - Wedding Photographer Trapani
  • Home
  • Chi sono
  • Portfolio
  • Contatti
  • Blog
ABSOLUTELY

DELICIOUS

Fototrauma-tessera.

18/10/2013

1 Commento

 
Immagine
Quanti di voi odiano esibire i propri documenti di identità per l'enorme imbarazzo a mostrare la foto?
Diciamolo, posare per la fototessera, non è affatto piacevole!

Ecco alcuni consigli per rendere meno traumatica questa esperienza.

Per prima cosa preoccupiamoci dell'abbigliamento.
Considerate che lo sfondo per la fototessera nella maggior parte dei casi è chiaro quindi non vestite con colori troppo scuri o troppo chiari, soprattutto non indossate il bianco perché avrete l'effetto fantasmino confondendovi con la parete. Scegliete una tonalità con cui vi vedete bene, ma non troppo sgargiante.

Evitate di mettere indumenti troppo scollati o dolce vita. Camicia, polo e T-shirt vanno benissimo. Per le donne consiglio di non indossare top con le spalle interamente scoperte perché nella fototessera potreste risultare senza vestiti!

Un suggerimento utile per le donne è utilizzare un make-up naturale e non troppo forte. Un velo di phard per sfumare gli zigomi e definire i lineamenti, mascara e un po' di rossetto sono perfetti! Spesso le foto servono per documenti che dureranno a lungo nel tempo, utilizzando colori troppo forti o che seguono la moda del momento potrebbero stancarvi presto! Evitare il make-up troppo luminoso e perlato ed eccentrico, per evitare di riflettere la luce e sembrare Jem delle Holograms

Anche per quanto riguarda i capelli bisogna evitare acconciature stravaganti, perché come accade per il trucco e l'abbigliamento, ciò che va di moda adesso non lo farà tra 1 anno!

Per quanto riguarda la posizione da assumere vi suggerisco di mettervi con le spalle di 3/4 rispetto al fotografo (o all'obiettivo della cabina fotografica) ma con il viso rivolto frontalmente, abbassando leggermente il mento.

Di solito ci si sente molto impacciati durante lo scatto per la fototessera, ma un consiglio utile è cercare di stare rilassati per assumere un'espressione più naturale e sopratutto sorridere un po'! Sorridendo leggermente anche lo sguardo risulta più espressivo e il viso illuminato, ma evitate sorrisi troppo larghi o forzati che potrebbero accentuare le rughe o le borse sotto agli occhi.

Cosa aggiungere?
In bocca al lupo (...o al fotografo!)

1 Commento

    Ciao, sono Valentina

    ho 30 anni (circa) e una macchina fotografica sempre in mano. Non è un oggetto, ma un prolungamento del mio essere.

    Archivio

    Aprile 2015
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Aprile 2013
    Gennaio 2013

    Categorie

    Tutto
    Baby
    Consigli
    Esercizi Fotografici
    Maternity Session
    New Born
    Project
    Self
    Vario

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi sono
  • Portfolio
  • Contatti
  • Blog